Categoria: Inflazione

Autunno nero per le famiglie. Si spenderanno ben 252,92 euro in più rispetto al 2022.

Bruttissime sorprese aspettano le famiglie, terminate le vacanze è ora di fare i conti con le stangate autunnali, scuola, visite mediche e bollette giusto per citarne alcune con risultati a…

Inflazione, ad aprile ancora in crescita all’8,3%. Una spesa di 2.473,410 euro annui a famiglia.

Dopo un breve accenno di tregua, il tasso di inflazione è tornato a crescere, ad aprile infatti, secondo le stime preliminari si attesta all’8,3%, con un aumento del +0,5% su…

Latte e latticini, costi alle stelle +6,59% rispetto al 2021. Claudio Greggio: “eredità del governo Draghi è urgente intervenire immediatamente”.

Recentemente a causa dei rincari della produzione, due grandi aziende del settore lattiero-caseario hanno lanciato l’allarme di imminenti aumenti sul latte fresco e sui formaggi che in mancanza di interventi…

Inflazione: a luglio +7,9% e il carrello della spesa aumenta del +9,1%. Un aumento a famiglia di 2.354 euro annui. Claudio Greggio: “eredità del governo Draghi, ricordiamocene quando saremo alle urne”.

L’inflazione nel nostro paese rimane un dato estremamente preoccupante, soprattutto se si considera che il tasso relativo al carrello della spesa cresce del +9,1%: il dato più elevato da settembre…

Amazon aumenta il prezzo dell’abbonamento Prime a +38,6%. Claudio Greggio: “rincaro abnorme, serve con urgenza una conciliazione”.

Dopo il rincaro negli USA, Amazon alza i prezzi anche in Italia e aumenta il costo dell’abbonamento che infatti dal 15 settembre il rinnovo del servizio Amazon Prime avrò un…

Mai così alto dal 1991, l’inflazione a marzo si attesta al 6,7% su base annua.

L’inflazione continua a correre a marzo il tasso si attesta al 6,7% su base annua, non era così elevato dal 1991. Una crescita, secondo l’Istat, dovuta all’aumento dei prezzi dei…

Istat: la fiducia dei consumatori è in calo. Claudio Greggio: “persiste una condizione di instabilità e disagio è necessario ridurre le gravi disparità sociali aggravate dall’emergenza sanitaria”.

L’Istat ha pubblicato l’indice della fiducia dei consumatori che, dopo 8 mesi, torna a scendere: nel mese di agosto si stima una flessione da 116,6 a 11,2 punti. Le famiglie…

Bar e ristoranti, quando torneremo alla normalità? Le consumazioni all’esterno stanno penalizzando e ugualmente i contagi crescono. Claudio Greggio: “abbiamo chiuso e penalizzato le categorie sbagliate?”

Dal 26 aprile in italia è possibile per gli avventori di bar e ristoranti la consumazione solo all’esterno. Questa normativa sta però penalizzando quei locali che non hanno posto esterno…

Cosa ti sei perso

Bolletta pazza? Una su due contiene irregolarità. Controlla online le tue bollette con il nostro servizio.

X