Il natale è alle porte, le persone si sono già organizzate per ospitare parenti e amici e anche ovviamente non mancherà l’ospite d’onore, panettone o pandoro o a volte entrambi.

Con aggiunta di mandorle, pistacchio, caramello e agrumi, i più amati restano sempre il panettone e il pandoro classici, che siano industriali o artigianali, non importa, quest’anno, però, gli italiani dovranno fare i conti con una notevole lievitazione dei prezzi, dovuta in larga parte all’aumento del costo della farina di frumento, che quest’anno è salita di oltre il 63%.

Il prezzo dei pandori risulta diminuito del -5% rispetto all’anno precedente, tuttavia però i rincari li avvertiamo proprio dall’aumento dei prezzi del suo concorrente, il panettone. Il prezzo del prodotto aumenta del 9% se acquistato al supermercato, aumenta invece del 13% se optiamo per la versione artigianale.

Da una ricerca Micu3000 si stima quindi che i costi dei dolci tipici natalizi fanno registrare un aumento medio del +8% rispetto al 2021.

Prossimamente rendermo disponibile una tabella costi e alcuni consigli utili su come scegliere prodotti di qualità.

Di admin

Lascia un commento

Cosa ti sei perso

Servizio Assistenza Coronavirus è un progetto a cura dell'Associazione Diritti del Malato del Gruppo Micu3000 a.p.s.

X